da Redazione | Gen 2, 2016 | Fisco, tutti
In questo periodo, sono tanti i contribuenti che, frastornati dai contiuni versamenti che lo Stato impone a fine periodo di imposta (Iva, Imu, Tasi, Tari, Irpef, Ires, Irap, ecc…), si domandano se pagano equamente le tasse e sia il caso di rivolgersi ad un...
da Redazione | Dic 30, 2015 | Fisco, tutti
Per distinguere la “prestazione di servizi” dalla “cessione con posa in opera” e verificare, quindi, se trova o meno applicazione il meccanismo del reverse charge, occorre far riferimento alla volontà contrattuale e stabilire se sia prevalente l’obbligazione di fare o...
da Redazione | Nov 13, 2014 | Fisco, tutti
Tra le numerose misure al vaglio parlamentare, la Finanziaria 2015 introduce dal prossimo anno un nuovo regime agevolato per le imprese minori, sostitutivo degli attuali “contribuenti minimi” (ex articolo 27, commi 1 e 2 D.l. 98/2011), “nuove...
da Redazione | Set 18, 2013 | Contabilità
Al pari di quanto avviene per la forma giuridica, scelta dall’aspirante imprenditore, anche la scelta del regime contabile è lasciata, entro certi vincoli prefissati, all’impresa, cui sono sottoposte più soluzioni adottabili. Attualmente sono quattro i regimi...
Commenti recenti